Accedi
14/11/2025

Pagare a rate su Amazon è possibile: cambia i tuoi acquisti facilmente e senza pensieri

A volte può capitare di aver bisogno di acquistare qualcosa su Amazon ma di non avere abbastanza disponibilità nella propria carta. Spesso ciò si risolve con il rinvio dell’acquisto o la scelta di un’alternativa meno costosa ma, magari, dalla qualità inferiore. Per fortuna sulla piattaforma è possibile anche scegliere di completare la transazione in più occasioni con il pagamento a rate Amazon.

Esattamente come il pagamento a rate PayPal, questa opzione garantisce molta più libertà e flessibilità in sede di acquisto, risultando meno pesante sul portafogli. Tuttavia, il funzionamento è leggermente diverso in quanto dipende strettamente dal servizio a cui si ha accesso o che si desidera sfruttare per il finanziamento. Nessun problema: ci pensiamo noi, qui e ora, a illustrare le opzioni disponibili e più utilizzate in Italia, in modo tale che non ci possano essere più segreti e problemi mentre sei su Amazon.

Quando si può pagare a rate su Amazon

La piattaforma di e-commerce consente di effettuare il pagamento a rate in circostanze specifiche che possono dipendere, in base al servizio di finanziamento scelto, da alcuni dati del proprio account. I requisiti comuni a tutti i metodi disponibili, tuttavia, riguardano i prodotti da acquistare con pagamento dilazionato in più mensilità. Infatti, non tutti sono compatibili. Alcune esclusioni potrebbero riguardare musica, libri in Kindle, giochi e app, prodotti alimentari e digitali, o il valore dell’articolo. Se troppo basso, o troppo alto, potrebbe non esserci nemmeno una singola opzione selezionabile.

Insomma, la possibilità di pagare a rate con Amazon viene concessa solo per un numero limitato (ma comunque corposo) di casi. Ciò è facilmente visibile in quanto la pagina stessa di ciascun prodotto evidenzia in un campo apposito le opzioni accessibili.

Come funzionano le rate Amazon?

La scelta preferita oramai da tempo dai consumatori è il pagamento a rate Amazon. Facilmente accessibile e comodo da usare, è anche disponibile per un vastissimo numero di articoli: da smartphone a libri cartacei, passando per robot aspirapolvere e, chiaramente, anche le soluzioni di domotica della gamma Echo proprietaria. Basta solo che siano venduti e spediti da Amazon. Il suo vantaggio principale è che consente, al contrario di altri servizi disponibili per lo stesso oggetto, di evitare la compilazione di moduli e gli interessi su ogni rata. In altre parole, si limita a suddividere il totale in 3, 5 o 12 mensilità senza costi aggiuntivi.

Quali sono i requisiti per accedere al finanziamento Amazon? Bisogna essere residenti in Italia e avere un account attivo su Amazon.it da almeno un anno. Deve anche esserci una carta di credito o debito già associata al profilo (non prepagata e con scadenza non prima di 20 giorni dopo la data dell’ultima rata) e serve una cronologia positiva di pagamenti su Amazon.

Venendo alla spartizione delle mensilità, la prima rata viene addebitata alla data di spedizione e le successive ogni 30 giorni. In qualsiasi momento è comunque possibile saldare l’intero importo in anticipo tramite la pagina dedicata ai pagamenti rateali attivi.

Acquisti a rate su Amazon

Come funzionano le rate Cofidis su Amazon?

La seconda opzione mostrata direttamente nello store è Cofidis, ovvero il servizio CreditLine. Essa viene proposta assieme al pagamento mensile Amazon, o come unica scelta per tutti gli articoli non venduti e spediti dai magazzini dell’azienda. Dopo la sua selezione, però, il funzionamento risulta differente in quanto si viene reindirizzati alla pagina web di Cofidis. Al suo interno è obbligatorio inserire dati come nome e cognome, codice IBAN e documento di identità per ottenere l’approvazione del finanziamento. Non preoccupatevi: basta aspettare qualche minuto per ricevere l’e-mail di conferma.

Cofidis CreditLine è disponibile per acquisti il cui importo totale va da 60€ a 3.000€, con possibilità di spartire il pagamento in 3, 5, 6, 10, 12, 18 o 24 mensilità, per un importo minimo mensile di 15 euro. Gli interessi ci sono quasi sempre, ma potrebbero esserci circostanze in cui il TAEG è allo 0%, ovverosia prevalentemente prodotti venduti da Amazon.

Cosa succede se effettui un reso mentre hai CreditLine attiva? In caso di restituzione parziale di un ordine, l’importo delle rate viene ricalcolato sull’importo di quelli tenuti. In caso di restituzione intera, invece, la linea di credito interromperà le rate e quelle già pagate verranno rimborsate da Cofidis dopo qualche giorno dall’elaborazione del reso.

Come pagare con Scalapay su Amazon

In alternativa, puoi anche usare il servizio Scalapay sfruttando una carta virtuale per completare il pagamento. Scarica quindi l’app sul tuo telefono e crea il tuo account. Usando sempre l’applicazione, cerca Amazon tra gli store disponibili e aprilo per visualizzare lo store tramite il browser interno. Ti verrà solo chiesto di effettuare il login con il tuo account Amazon. Inserisci gli articoli desiderati a carrello e recati alla scheda di pagamento.

Troverai a questo punto il pulsante ‘Paga con Scalapay’, con cui puoi creare la tua carta virtuale e optare per la soluzione in 3 o 4 rate senza interessi. Dovrai solo procedere con la generazione della carta e usare i suoi dati per completare la transazione. Da qui in avanti dovrai solo assicurarti di avere credito sufficiente nell’account usato, collegando la tua carta vera all’app.

Lo stesso metodo può essere seguito per pagare a rate con Klarna su Amazon, o per sfruttare altri servizi “Buy Now Pay Later”. Ti basterà scegliere l’opzione che preferisci o che già hai usato in precedenza, adeguata per le tue esigenze.